Iscrizione anagrafica cittadini extracomunitari - Comune di Sant'Agata sul Santerno

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Servizi Demogra... - Iscrizione anagrafica cittadini extracomunitari  

Iscrizione anagrafica cittadini extracomunitari

L'iscrizione anagrafica riguarda i cittadini che, già residenti in un Comune italiano, o all'estero, trasferiscono la loro residenza nel Comune di S. Agata sul Santerno.

DECRIZIONE  
Chiunque risieda in modo stabile sul territorio del Comune di S. Agata sul Santerno, proveniente da altro Comune o dall'estero è tenuto a richiedere all'Ufficiale d'anagrafe l'iscrizione anagrafica  per sè e per i propri familiari conviventi.
La dichiarazione deve essere resa entro 20 giorni dall'avvenuto trasferimento.

ITER PROCEDURALE  
La dichiarazione deve essere resa dall'interessato, presentando il passaporto o documento equipollente e indicando il Comune italiano o estero di provenienza, l'esatto indirizzo della nuova abitazione e il nome di chi già vi abita.
Nel caso in cui esista una relazione di matrimonio, adozione, parentela, affinità o vincoli affettivi di qualsiasi genere tra i componenti della famiglia già residente e i richiedenti, sarà costituita una sola famiglia anagrafica.
L'Ufficiale di Anagrafe potrà disporre accertamenti tramite il personale della Polizia Municipale dell'Unione dei Comuni della Bassa ROmagna per verificare la reale presenza stabile dei richiedenti all'indirizzo dichiarato. In particolare si provvederà all'accertamento della veridicità delle dichiarazioni rese circa la legittimità del titolo di possesso dell'immobile ai fini della verifica del requisito della dimora abituale. In questi casi, la registrazione in anagrafe avverrà solo dopo l'esito positivo di tali accertamenti.

NOTIZIE UTILI  
Dal 1° ottobre 1995, l'aggiornamento dell'indirizzo sulle patenti di guida e dal 1° marzo 1997 l'aggiornamento sul libretto di circolazione dei veicoli a seguito di trasferimento della residenza o di cambiamento di abitazione, ha luogo direttamente d'ufficio a cura della Pubblica Amministrazione che rilascia una ricevuta provvisoria da conservare con la patente di guida e con il libretto di circolazione fino all'aggiornamento definitivo.
Entro 180 giorni della dichiarazione resa all'Ufficiale d'Anagrafe, il cittadino riceverà alla propria residenza un tagliando che sostituirà quello provvisorio e che dovrà essere apposto sui documenti da aggiornare.
Se entro 180 giorni l'interessato non riceve il tagliando, si potrà rivolgere al numero verde: 800-23 23 23.
Si ricorda che i cittadini stranieri iscritti nell'anagrafe del Comune di S. Agata sul Santerno hanno l'obbligo di rinnovare all'Ufficiale d'anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel Comune entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno.

MODULISTICA  
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà contenente gli elementi utili ai fini di verificare la dimora abituale.

ALLEGATI SPECIFICI  
1) Passaporto o documento equipollente in corso di validità;
2) Permesso di soggiorno valido; o in alternativa ricevuta della domanda di permesso di soggiorno e ulteriore documentazione prevista per ogni singolo caso, ma solo per i casi espressamente previsti nelle circolari e direttive ministeriali sopra citate e di cui si riportano le principali casistiche:
- PROVENIENZA DALL'ESTERO CON DECRETO FLUSSI PER LAVORO SUBORDINATO:  
la documentazione deve essere:
Nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico per l'Immigrazione e Contratto di soggiorno rilasciato dallo Sportello Unico per l'Immigrazione e Ricevute postali della richiesta di rilascio del permesso di soggiorno.
- PROVENIENZA DALL'ESTERO PER RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE  :
la documentazione deve essere:
copia della pagina del passaporto contenente il visto per ricongiungimento familiare e Nulla osta per ricongiungimento familiare rilasciato dallo Sportello Unico per l'Immigrazione e Ricevute postali della richiesta di rilascio del permesso di soggiorno.
- PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE ITALIANO:  
la documentazione deve essere:
Copia del permesso di soggiorno scaduto e ricevuta della richiesta di rinnovo effettuata entro 60 giorni dalla scadenza.
N.B.: tutta la documentazione deve essere prodotta in originale e in copia: la copia verrà trattenuta dall'ufficio, mentre l'originale verrà restituito all'interessato.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE  
La dichiarazione deve essere resa presso gli sportelli dell'URP-Servizi Demografici del Comune;

COSTI  
Nessun costo

TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO  
Massimo 90 giorni

DOVE RIVOLGERSI  
Comune di S. Agata sul Santerno    Servizi Demografici
Piazza Garibaldi n. 5

COME CONTATTARCI  
Numero di telefono: 0545 919917
Numero di fax: 0545 38134

  anagrafe@comune.santagatasulsanterno.ra.it

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse