Dichiarazione di nascita
DESCRIZIONE
E' la registrazione amministrativa della nascita di una persona.
MODALITA'
La dichiarazione di nascita può essere fatta:
DA CHI
nel caso di genitori uniti in matrimonio:
uno dei due genitori o entrambi,
un loro procuratore speciale,
il medico, l'ostetrica o comunque una persona che ha assistito al parto (solo per gravi impedimenti dei genitori)
nel caso di genitori non uniti in matrimonio:
dal padre e dalla madre congiuntamente, se intendono riconoscere entrambi il figlio
dal solo genitore che intende riconoscere il figlio (riconoscimento figlio naturale).
QUANDO E DOVE
Entro 10 giorni dalla nascita se viene resa all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita o di residenza;
entro 3 giorni dalla nascita se viene resa presso la Direzione Sanitaria dell'Ospedale o della Casa di Cura in cui è avvenuta la nascita.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto;
documento valido di identità personale (preferibilmente la carta d'identità) del dichiarante.
Per i genitori non residenti si richiede la presentazione della carta d'identità valida ed aggiornata di entrambi (per evitare di compiere errori nella redazione dell'atto).
Per i genitori stranieri, non in possesso di carta d'identità, occorre il passaporto e/o il permesso di soggiorno.
COSTO
Nessuno
TEMPI DI RILASCIO
La registrazione della dichiarazione viene fatta al momento della dichiarazione.
ALTRE INFORMAZIONI
La dichiarazione di nascita è resa senza la presenza di testimoni.
DOVE RIVOLGERSI
Comune di S. Agata sul Santerno
Servizi Demografici
Piazza Garibaldi n. 5
COME CONTATTARCI
Numero di telefono: 0545 919917
Numero di fax: 0545 38134