Occupazione permanente suolo pubblico - Passi carrai, stalli riservati, ecc.
DESCRIZIONE
Per poter occupare il suolo pubblico è necessario, prima dell’occupazione, presentare apposita domanda al Comune al fine di ottenere la relativa concessione. Il titolare della concessione per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche è obbligato ad effettuare il versamento del canone COSAP dovuto.
Il canone è dovuto dai soggetti passivi in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico. Le occupazioni possono essere permanenti (superiori all’anno) o temporanee.
Il servizio di riscossione del Canone Cosap per il Comune di S. Agata sul Santerno è affidato in concessione alla ditta ICA srl con sede in Viale Italia, 136 a La Spezia.
https://www.icatributi.it/contatti_contribuenti.html
MODALITA'
Chi effettua un'occupazione di suolo pubblico, temporanea o permanente, deve rivolgersi al servizio URP del Comune e richiedere il rilascio della concessione.
Occupazione permanente: il titolare della concessione annualmente effettua il versamento di quanto dovuto in base alle tariffe, secondo le modalità ed alla scadenza stabilite dal Comune sul quale insiste l'occupazione.
Nel caso in cui si verifichino variazioni nelle occupazioni (modifica della superficie occupata, cessazione dell'occupazione) è necessario darne comunicazione all'Ufficio che ha rilasciato la concessione ed all'Ufficio Entrate.
Occupazioni temporanee: il titolare della concessione deve effettuare il pagamento della tassa o del canone in base alle tariffe, secondo le modalità ed alla scadenza stabilite dal Comune sul quale insiste l'occupazione.
RIFERIMENTI NORMATIVI:
Decreto Legislativo n. 507 del 15.11.1993 e successive modificazioni ed integrazioni.
Decreto Legislativo n. 285 del 16.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni.
D.P.R. n. 495 del 16.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni.
Accedi alla modulistica della PM per occupazioni suolo pubblico per attività edilizia.
Scarica la modulistica per Passo Carraio: