Comuni francesi gemellati
Il Comune di Sant'Agata sul Santerno è gemellato dal 2014 con quattro comuni del Limousin (Francia sud-occidentale) – Eybouleuf, La Geneytouse, Royères, Saint Denis des Murs – che hanno dato vita al Comité de Jumelage Noblat Aigues Vives.
Ogni anno si svolgono incontri ed attività tra i Comuni gemellati, da ultimo nel 2019 è stato organizzato uno scambio con le realtà sportive dilettantistiche delle città gemellate svoltosi in Francia.
Lo scoppio della pandemia all’inizio del 2020 ha interrotto i rapporti con le cittadine francesi nei modi consueti ma la necessità di restare in relazione cerca nuove forme di comunicazione anche per sostenersi e scambiarsi buone pratiche per superare, almeno sul piano virtuale, l’isolamento cui il COVID -19 ci obbliga. Il confronto è sempre fonte di arricchimento e di soluzione dei problemi: in particolare, in questo momento così delicato, quello sulle politiche locali adottate in ottica di contenimento e superamento dell’emergenza pandemica può risultare molto prezioso contribuendo al contempo al consolidamento dei rapporti d’amicizia che lega le nostre comunità ormai da diversi anni.
E' così nato il progetto "Torneremo ad abbracciarci - Comunità a confronto per fornteggiare insieme la pandemia" che consiste nella realizzazione di un incontro virtuale con i Comuni Gemelli, il Comitato di Gemellaggio e alcune Associazioni operanti nel territorio santagatese e nel territorio dei Comuni gemellati sulla tematica di come le due comunità - italiana e francese - hanno affrontato e stanno ancora affrontando la pandemia covid e di video-cartoline di presentazione dei comuni gemellati.
- 15/02/2022
Video-cartolina del Comune di Sant'Agata sul Santerno realizzata nell'ambito del progetto di gemellaggio.
- 15/02/2022
Video-cartolina del Comune di Sant'Agata sul Santerno realizzata nell'ambito del progetto di gemellaggio.
- 15/02/2022
Video-cartolina del Comune di Sant'Agata sul Santerno realizzata nell'ambito del progetto di gemellaggio.
- 15/02/2022
Comunità a confronto per fronteggiare insieme la pandemia