Ca di Cuntadèn
Palazzo dei Contadini
Il Palazzo dei Contadini, dopo la ristrutturazione del 1998 è un "Centro Culturale Polivalente" e si chiama comunemente "Ca di cuntaden". Il comune di S.Agata, nuovo proprietario ne ha curato il restauro; il palazzo gli era stato donato nel 1989.
Era nato come sede di una cooperativa "bianca" nata nel 1910, quale circolo ricreativo e rimessa per macchine agricole. Poi, nel novembre del '45 la cooperativa diventò "rossa" per voto dei soci.
A quei tempi, anche a S.Agata, c'era una Lega con soci nelle persone di mezzadri, affittuari, piccoli proprietari. Sino alla costruzione dell'attuale edificio delle scuole elementari (1929), una sala del palazzo fu adibita ad uso scolastico, anche nel periodo bellico la scuola trovò qui ospitalità.
Luogo di solidarietà, struttura per i servizi sociali alla comunità, ma anche polivalente centro ricreativo: i più anziani favoleggiano ancora di straordinarie feste da ballo. Famosa resta quella del 17 gennaio 1929 che registrò ben 400 inviti per "uomini e signorine", realizzando un incasso di 2240 lire.
Nel dopoguerra questa tradizione continuò anche con banchetti nuziali. E nelle serate estive, interminabili partite di "barandell", con quelle bocce enormi e pesantissime, calamitavano l'attenzione di grandi e piccini; il cortile del palazzo, attorno ai due campi di bocce, era sempre affollatissimo e la Maria Biondi distribuiva bibite a volontà e litri di vino.
Oggi hanno sede presso il fabbricato:
Centro Sociale Ca Cuntaden
Presidente Sig. Bassi Antonio
A.U.S.E.R Associazione di Volontariato
referenti: Fiori Ilva e Penazzi Fede - Tel. 0545 916309
S.P.I. C.G.I.L. Sindacato Pensionati Italiano
referente Ricci Picciloni Edice Tel. 0545 45514
Scuola di musica "Custode Marcucci"