Biblioteca
Dal 1 ottobre 2020 riapre la biblioteca comunale "Loris Ricci Garotti" di Sant'Agata sul Santerno, in piazza Monsignor Rambelli, 4.
La biblioteca osserverà i seguenti orari di apertura:
Lunedì dalle 15,00 alle 18,00
Martedì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle 10,00 alle 12,00
Venerdì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00
Sabato CHIUSO
Chiuso tutto il mese di Agosto
Decreto del Sindaco per orari di apertura:
L'apertura sarà garantita dalla cooperativa "Le Pagine" di Ferrara, a cui il servizio è stato affidato per il triennio 2020-2022 tramite procedura di affidamento diretto, dopo la precedente gestione a cura della cooperativa Zerocento, grazie alla quale negli scorsi anni sono stati svolti numerosi progetti per scuole e famiglie.
Per informazioni chiamare il 0545 919902, oppure l'indirizzo email biblioteca@comune.santagatasulsanterno.ra.it.
Aree di interesse:
Narrativa italiana e straniera, narrativa per ragazzi, sezione E.R. e locale, archivio fotografico.
Servizi:
- Prestito locale (fino a 5 opere per un mese)
- Consulenza bibliografica
- Visite guidate per scolaresche
- Fotocopie
Patrimonio documentario:
La biblioteca possiede oltre 10.000 volumi.
Presentazione della biblioteca
La biblioteca è stata aperta nel maggio 1982, nell’edificio ex ECA (Ente Comunale di Assistenza) che si affaccia sulla piazza Umberto, ed è intitolata al professore Loris Ricci Garotti (1926-1965), docente di filosofia all’Università di Bologna. Dal 1971 al 1978 era stata in funzione una sala di lettura in altra sede. Durante questi anni si è provveduto all’aggiornamento del patrimonio librario, privilegiando il patrimonio della sezione ragazzi.
A fine 1998, ultimati i lavori di ristrutturazione del Fabbricato "Cà di Cuntadèn" situato in via Roma n. 12, la Biblioteca Comunale si è ivi trasferita.
Ai Primi di Giugno 2013 La Biblioteca si è trasferita nell'attuale Sede delle Ex Scuole Medie di Piazza Monsignor Rambelli.